Archivio poesie:
Gli autori:
|
La ninna nanna che cantava mia madre
Dialettali
Poesia pubblicata il 30/04/2013 | 1397 letture
bell'è llu mara
e bella la marina
bella 'a zzitehra mia
quandu camina
bell'è llu mara
e belli su' lli pìsci
bella 'a zzitehra mia
quandu ni crìscia
e bbeni sonnu
e on addemmurara
ca l'ura è ttarda
e la mamma ha dde fara
e bbeni sonnu
e bbeni ngannaturi
nganna 'a zzitehra mia
nu paru d'uri
e bbeni sonnu
e on mbenira a ppeda
veni ncavahru
ca non stanchi mai
e bbeni sonnu
e bbeni pigghjatila
e qquand' è rranda
a mmìa tu tornamila
janca palumba
duva fai la cuva
supa l'artaru
de santu nicola
santu nicola meu
mandanci manda
tu mandancila
na ricca fortuna
ahra zzitehra mia
facci de luna.
e bbeni sonnu...
bello è il mare e bella la marina bella la mia bambina quando cammina, bello è il mare e belli sono i pesci bella la mia bambina quando mi cresce. e vieni sonno e vieni e non tardare ché l'ora è tarda e la mamma ha da fare, e vieni sonno e vieni ingannatore inganna la mia bambina un paio d'ore, e vieni sonno e non venire a piedi vieni a cavallo che non stanchi mai, e vieni sonno e vieni e prenditela e quando è grande a me tornala. bianca colomba dove fai la cova, sopra l'altare di san nicola, san nicola mio tu manda una ricca fortuna alla bambina mia faccia di luna .e vieni sonno... |
 
 
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell'Autore. |
carnuccio nicolina
Ha scritto anche
Ultime poesie pubblicate:
Ha pubblicato
53 poesie:
La più letta
Pubblica in
Ha una biografia
Leggi la biografia di questo autore!
Poesie più recenti:
|